Articoli
Leggi gli articoli scritti dalla crew di Farmaceutica Younger

Farma Hystory - Advanced Accelerator Applications
Fondata nel 2002 dal fisico italiano Stefano Buono, AAA con le sue ricerche ha dato vita a LUTATHERA®, il primo radiofarmaco sviluppato da ricercatori italiani e prodotto in Italia per tutto il mondo.

Silvia Vernotico

Carlo Erba - ritratto di uno scienziato, di un imprenditore italiano
Un neo farmacista lombardo con un’idea imprenditoriale ben chiara in mente, trasformare l’antica professione dello speziale in un esperto che fa della chimica e della ricerca la base dei prodotti farmaceutici su larga scala

Silvia Vernotico

Mipharm, la storia della sua nascita e del suo creatore
Siamo alla fine degli anni '50, quando un giovane di 25 anni, pieno di voglia di fare e di ambizione, decide di scendere dalle sponde del Lago Maggiore e immergersi nella capitale industriale d'Italia, Milano. Lui è Giuseppe Miglio e questa è la storia della nascita della Mipharm.

Silvia Vernotico

I Volti del Farmaceutico - Belen Garijo
Belen Garijo è stata la prima donna negli oltre 350 anni di storia di Merck a diventare CEO e la seconda donna ad assumere la carica di amministratore delegato di una Big Pharma. Sessantadue anni da compiere il prossimo 31 luglio, di origini spagnole, Belen Garijo è attualmente a capo dell'Executive Board nonchè CEO di Merck.

Silvia Vernotico

I Volti del Farmaceutico - Marcello Cattani
Marcello Cattani, classe '71, meneghino di origini guida una delle principali aziende farmaceutiche per presenza industriale sul territorio italiano, Sanofi.

Silvia Vernotico

I Volti del Farmaceutico - Pasquale Frega
Amministratore Delegato Farma e Country President di Novartis Italia, Pasquale Frega è il nuovo volto scelto nel 2018 per rappresentare il colosso farmaceutico elvetico nel nostro paese. Un cambio di passo dopo una leadership di lunga data non italiana.

Silvia Vernotico

La curiosa storia della nascita dello stabilimento Lilly di Sesto Fiorentino
Perchè scegliere proprio Sesto Fiorentino per la costruzione dello stabilimento italiano della Eli Lilly, la multinazionale farmaceutica statunitense? La vicenda è alquanto curiosa e di mezzo c’è una donna, ma non una donna qualsiasi bensì la Signora Basso.

Silvia Vernotico

I Loghi del Pharma - Sanofi
Come è nato e come si è evoluto il #logo della multinazionale francese Sanofi?

Silvia Vernotico

Abiogen - La sua presenza in Italia
Più di 400 dipendenti e una produzione che anno dopo anno si espande sempre di più verso i mercati esteri. Dalla ricerca e sviluppo alla produzione propria e per conto terzi fino all’avvio della commercializzazione di prodotti propri e in licenza, il tutto in Abiogen ruota attorno allo stabilimento di Ospedaletto.

Silvia Vernotico

I loghi del Pharma - Bayer
Come è nato e si è evoluto il logo della multinazionale tedesca Bayer, nata a Barmen nel 1863 come fabbrica di coloranti e poi diventata un colosso farmaceutico?

Silvia Vernotico

My Graphic CV
Subito dopo la maturità sono partita con non una ma molte valigie in mano nel mio viaggio formativo su e giù per l'Italia. Ciò che mi ha spinto a intraprendere una nuova avventura lavorativa è stato sempre un misto di curiosità e voglia di sfidare i miei confini, e quando parlo di confini non sono solo quelli della mia regione natale.

Silvia Vernotico

IBSA Farmaceutici - La sua presenza in Italia
Con headquarter a Lodi, IBSA Farmaceutici, estende la sua presenza sul territorio italiano con due stabilimenti produttivi a Lodi e Cassina Dé Pecchi e tre laboratori di ricerca e sviluppo.

Silvia Vernotico

Il mio Daimon
Che cosa hanno in comune il fondatore della Janssen farmaceutica, Carlo Erba il padre della prima grande industria chimico farmaceutica italiana me e una parola di antiche origini greche "daimon"? Tutto o forse nulla...

Silvia Vernotico

Il caso Cronossial nella vita di Rita Levi-Montalcini
Dieci anni fa, il 30 dicembre 2012 ci lasciava la grande scienziata italiana Rita Levi-Montalcini. Non molti sanno che accanto alla sua fama legata al conferimento del Premio Nobel vi è una vicenda dal lato più oscuro, il caso Cronossial.

Silvia Vernotico

Michael Shepard e la nascita dell'Herceptin
Non è stato facile. Abbiamo saltato feste di Natale con le nostre famiglie; ci siamo persi giorni del Ringraziamento; abbiamo rinunciato a ogni genere di cose. Ma quando incontro una donna che ha beneficiato del trattamento con Herceptin, i sacrifici vengono dimenticati. Ciò che resta è la grazia.

Silvia Vernotico

ACS Dobfar, una storia particolare a partire dal nome dell'azienda
Cosa si cela dietro il nome di una delle aziende made in italy del settore chimico farmaceutico? ‘Dob’ come Dobbiamo e ‘far’ come farcela! Con questo spirito quattro amici hanno dato vita nel 1973 all’azienda.

Silvia Vernotico

IBSA & MARCHESINI GROUP, una collaborazione di successo
Negli anni ’70 Arturo Licenziati, inizia la sua ricerca di un fornitore di una linea di packaging. La scelta cade su una piccola azienda meccanica del bolognese di proprietà di Massimo Marchesini. Da allora una solida collaborazione è stata siglata tra i due colossi farmaceutici.

Silvia Vernotico

Sanofi, il nuovo logo
Il rebranding di Sanofi nasce dall'esigenza di rappresentare appieno la sua nuova identità, sfidare i confini della scienza per migliorare la vita delle persone.

Silvia Vernotico

PAUL JANSSEN - Alcune curiosità…
Medico, imprenditore e ricercatore belga, Paul Janssen è non solo il fondatore dell'omonima Janssen Pharmaceuticals ma l'inventore più prolifico di tutti i tempi.

Silvia Vernotico

Lo strano caso della signora Augusta D.
Alois Alzheimer all'epoca lavorava all'Ospedale psichiatrico di Francoforte quando in un caldo giorno di agosto del lontano 1901 si presentò una giovane donna dagli strani sintomi.

Silvia Vernotico