La nuova Associazione
Farmaceutica Younger
Il 18 settembre 2020 prende vita l'associazione Farmaceutica Younger nata con l'obiettivo di tendere una mano ai giovani che hanno voglia di conoscere sempre di più sul mondo del farmaceutico.

Benvenuto! Sono Silvia Vernotico, ideatrice e curatrice del blog e presidente dell'associazione Farmaceutica Younger : la piattaforma Young tutta italiana rivolta a giovani laureati in discipline scientifiche o appassionati dell'universo farmaceutico, dove conoscere le regole e i meccanismi del mondo Farmaceutico.
Gli ultimi articoli
Kirsty Smitten
Quella che oggi vogliamo raccontarvi è la storia di una ragazza appena 26enne con la passione per la chimica che l’ha condotta alla sintesi di oltre 20 nuovi antibiotici.
Silvia Garau
Primavera silenziosa, la storia di Rachel Carson
La storia che vi voglio raccontare oggi ha inizio in un mite pomeriggio di settembre, quando la Houghton Mifflin Harcourt di Boston pubblica quello che sarà una pietra miliare per il movimento ambientalista contemporaneo, Primavera Silenziosa di Rachel Carson.
Silvia Garau
La storia delle GxP
La storia è costellata di grandi disastri che hanno permesso ai posteri di riparare agli errori commessi nel passato. Stessa sorte per le GxP che nate non troppi decenni fa, sono state concepite dalla necessità di riparare agli errori causati dall’assenza di regole interne ai processi.
Silvia Vernotico
SVILUPPO FARMACEUTICO: un nuovo traguardo mondiale
Si è da poco raggiunto un importante traguardo globale per il mondo del farmaco: i prodotti in sviluppo sono giunti alla quota record di oltre 16 mila, la metà dei quali è attualmente in fase clinica.
Irene Carnovale
Ranitidina e nitrosammine, facciamo il punto
Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha di recente comunicato il suo parere finale riguardo alla sospensione dell’AIC (Autorizzazione all’Immissione in Commercio) di tutti i medicinali a base di ranitidina.
Irene Carnovale
Master - il Settore Farmaceutico
Affacciandosi al mondo del lavoro si sente spesso parlare di master e corsi di perfezionamento. Neolaureati, ma anche lavoratori con alcuni anni di esperienza, faticano a capire quali siano le reali opportunità che può offrire il settore farmaceutico e soprattutto se una opportunità di master nel settore farmaceutico possa essere indispensabile o meno per accedere al mondo del lavoro.
Silvia Garau
La Crew
Chatta, entra in contatto o prenota il tuo personalissimo incontro con il team di Farmaceutica Younger fatto di esperti del mondo farmaceutico.
Sostieni Farmaceutica Younger
La Community
Siamo un gruppo di giovani appassionati come te del mondo Farmaceutico! Con la voglia di scambiarsi idee, spunti e opinioni per accrescere professionalmente.
Entra in TelegramL'Aperitivo
Se ti piace il progetto e vuoi aiutarci concretamente puoi fare una piccola donazione simbolica offrendoci un aperitivo!
Dona con PayPal