Scopri il GMP Pocket Book
La guida essenziale alle Good Manufacturing Practice Volume 4, Parte I che tratta dei requisiti base per la fabbricazione di prodotti medicinali.

Tutto quello che devi sapere sul GMP Pocket Book
Comprendi le fondamenta per implementare un sistema di qualità efficace
Garanzie che il farmaco sia di qualità, sicuro ed efficace per i pazienti
Illustrazioni artistiche di Francesca Silvestri per un'esperienza visiva unica
Il GMP Pocket Book è una traduzione completa in italiano delle Good Manufacturing Practice Volume 4, Parte I che tratta dei requisiti base che deve avere un prodotto medicinale per essere fabbricato.
La Traduzione
Questa accurata traduzione italiana è stata realizzata da Silvia Vernotico, professionista esperta nel settore farmaceutico, garantendo precisione terminologica e chiarezza espositiva per il pubblico italiano.
Un lavoro meticoloso che rende accessibili concetti complessi mantenendo la rigorosità scientifica del testo originale.
Versione Digitale
Ricevi il libro istantaneamente in formato PDF. Perfetto per consultazioni rapide e ricerche di testo.
Versione Cartacea
Con grafica curata da Francesca Silvestri per un'esperienza di lettura ottimale.
Questo manuale è fondamentale per comprendere come mettere in piedi un sistema di qualità che garantisca che il farmaco sia di qualità, sicuro ed efficace. Ti permetterà di comprendere le fondamenta di un'azienda farmaceutica attraverso le normative che la regolano.
I proventi dalla vendita del GMP Pocket Book supportano l'organizzazione degli eventi di Farmaceutica Younger, contribuendo alla crescita della community farmaceutica italiana.
Cosa dicono i professionisti
Le recensioni di chi ha già utilizzato il GMP Pocket Book
"Credo che il GMP Pocket book sia la bibbia di ogni buon CTFino! Veramente ben fatto e molto pratico"

Sara
Farmacista
"Un manuale indispensabile per chi lavora nel settore farmaceutico. La traduzione è eccellente e il contenuto molto chiaro."
Marco
Quality Manager
"Perfetto per comprendere le GMP. Le illustrazioni rendono la lettura più piacevole e comprensibile."
Giulia
Regulatory Affairs